Corone/capsule, faccette e ponti: cosa sono?
- Ariela Vianello
- 18 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 mar 2021
Gia' da un bel po' di tempo, ho notato che i pazienti non capiscono la differenza tra capsula, corona, faccetta e ponte.
In pratica si dice capsula o corona, dipende da come l'avete sentito la prima volta.
Tutti i due i nominativi in odontoiatria indicano la stessa cosa, e vengono applicate sulla superficie dei denti sani per modificare forma, aspetto e colore.

Come si applicano?
L'applicazione delle corone ai denti prevede diverse fasi:
- Prima visita: preparazione dei denti (limazione), presa delle impronte, inserimento corone provvisorie
- Seconda visita: prova del lavoro definitivo
- Terza visita: posizionamento corone definitive
Quando l'odontoiatra consiglia la terapia con corone, il paziente scegliera' tra corone in ceramica e corone in zirconio.
In questo articolo non tratteremo la differenza tra zirconio e ceramica, ma oggi ci soffermeremo sulla differenza tra corone e facciette, e sulla spiegazione di cosa sia un ponte.

PRIMA VISITA: PREPARAZIONE DEI/DEL DENTI/DENTE
La preparazione consiste nella rimozione dello strato di smalto dentale per far posto alle corone
Cio' viene fatto mediante una o piu' frese che penetrano nello smalto solo fino a una profondità pari al raggio della porzione tagliente. La profondità e la forma della riduzione dentale possono variare a seconda della posizione del dente sull'arcata.
La preparazione incide sul risultato finale.
Il passo successivo consiste nel prendere un'impronta delle arcate dentali, che servirà all'odontotecnico per produrre il modello in gesso per le corone.
A questo punto i denti limati vengono coperti con corone provvisorie che il paziente deve portare per il numero di giorni necessario al laboratorio per la creazione delle corone definitive.
SECONDA VISITA: PROVA DEL MODELLO
In pratica questo passo e' molto importante specialmente per grandi lavori dove ci sono piu' di 4 corone.
Si fa' la prova del modello sui denti limati, si fa' una prova di masticazione e chiusura ed occlusione.
TERZA VISITA: POSIZIONAMENTO CORONE DEFINITIVE
Appena le corone definitive sono pronte, si procede con la rimozione delle corone provvisorie e con l'inserimento di quelle definitive.

FACCETTE ESTETICHE
Un particolare tipo di faccette sono le faccette non invasive, dette anche no-prep:
si tratta di gusci in ceramica ultrasottilI che si caratterizzano per
essere dello spessore di una lente a contatto (0,3-0,5 mm).
Per via della loro sottigliezza può non essere necessaria la levigatura dei denti e dunque nemmeno l'anestesia.
PONTI
I ponti non sono altro che piu' corone messe insieme. A delle volte quando i pazienti hanno una mancanza di denti e decidono di non fare l'impianto osseo ma bensi' optano per le corone, viene fatto un ponte di corone in ceramica o in zirconio che collegano due o piu' denti.
Il ponte puo' essere fatto di un pezzo oppure di piu', dipende dal numero di denti. E' sempre meglio farlo di piu' pezzi se il paziente ha tutti i suoi denti, in modo che nel caso di qualche futura infiammazione o caduta del dente naturale, viene rimosso il minor numero possibile di corone.

Comments